Si ritiene comunemente che la schiuma PMI sia circa il 10-15% più pesante dei nuclei a nido d'ape, a parità di proprietà meccaniche. Pertanto, il nido d'ape è spesso considerato l'opzione più leggera. Tuttavia, confrontare solo il peso del materiale del nucleo non è significativo. È necessaria una valutazione più completa, che consideri l'intero componente polimerizzato, inclusi i film adesivi, le resine per infusione e le fibre superficiali.
Poiché i nuclei a nido d'ape richiedono processi essenziali come la giunzione e il riempimento, vengono introdotte grandi quantità di adesivi ad alta densità. Questi adesivi compensano la minore densità del nucleo a nido d'ape, ottenendo un prodotto finito che pesa circa il 10% in più rispetto a uno realizzato con materiale espanso.
D'altra parte, la schiuma PMI è perfettamente adatta a vari processi di stampaggio a liquido, tra cui RTM (Resin Transfer Molding) e VARI (Vacuum Assisted Resin Infusion). Questi processi aumentano la percentuale di fibra di carbonio o di vetro nel prodotto finale, riducendo al contempo la quantità di resina. Di conseguenza, a parità di prestazioni, il prodotto finale sarà significativamente più leggero.